Cosa sono i tartufi greci?

Il tartufo greco รจ un tipo di fungo che cresce sottoterra e, come tutti i funghi, รจ privo di strutture vegetali essenziali come radici, steli e semi, che si trovano tipicamente nelle piante da fiore (fanerogame - spermatofite).

Gli antichi botanici Dioscoride e Teofrasto hanno fornito descrizioni precise e concise del tartufo greco. Dioscoride osservava: "L'idno รจ una radice rotonda senza foglie, senza gambo, di colore giallastro, che si raccoglie in primavera. รˆ commestibile e puรฒ essere consumata cruda o cotta".
Teofrasto L'idno non ha fusto, ramo, ramoscello, foglia, fiore, frutto, pelle, durame, fibre o vasi". Per molto tempo le origini di questo fungo sono state enigmatiche e hanno rappresentato una sfida per i botanici, fino a quando non hanno finalmente svelato la vera natura di questi funghi.

La notevole mancanza di strutture riproduttive ha reso difficile capire come si riproducano i tartufi greci, inducendo molti a credere che siano semplicemente apparsi casualmente nel terreno. A differenza dei semi delle piante da fiore, le spore dei funghi sono microscopiche e invisibili a occhio nudo; prima dell'invenzione del microscopio, la loro esistenza era in gran parte sconosciuta.

Come tutti i funghi, il greco tartufi si riproducono attraverso spore generate in strutture riproduttive specializzate di ascomiceti, che sono tipicamente diffuse sulla terra da elementi naturali come il vento e l'acqua. รˆ notevole notare come i nostri antenati, nonostante le limitate conoscenze scientifiche del loro tempo, abbiano accuratamente teorizzato che i tartufi greci avessero origine dai semi.

I tartufi greci sono macroscopicamente riconoscibili per il colore e la consistenza della loro superficie, che puรฒ essere liscia o ruvida e si presenta nei toni del bianco, del marrone o del nero.